La storia

Un angolo di cielo tra i tetti della Catania storica dove il passato convive con il presente. ELLE è la nuova dimora di charme che si affaccia sull’anfiteatro romano, di fianco alla chiesa di San Biagio, e inaugura un concept di ospitalità in un incontro intimo e suggestivo di stili ed epoche secondo un percorso decorativo ed estetico che torna a fare battere il cuore della dimora. Prima di tutto questo, ELLE è un’idea, un progetto. Una creazione e una creatura nata da un’urgenza, quasi una necessità: dare forma a un’emozione, vestirla di fascino, costruire su quell’amore a prima vista uno spazio di sofisticata eleganza dove l’accoglienza della padrona di casa possa declinarsi in un’esperienza piena, totale, di benessere e gioia per lo spirito. Non c’è colore, non c’è tessuto, non c’è oggetto che non parli il linguaggio e non racconti il mondo interiore dell’host. ELLE, come Leandra. ELLE, alter ego, riflesso, proiezione di un sogno divenuto realtà. “Me ne innamorai subito, con uno sguardo, non lo sapevo ancora ma era già mio. Perché lo ‘sentivo’ mio. Dal primo momento”, racconta.

“C’era in me come un progetto latente, sospeso, pronto a esplodere. L’essenza di ELLE: fare sentire come a casa l’ospite. Per chi sceglie di vivere questa emozione, tre le suite luxury proposte, Incanto, Dioniso, Soldati, ciascuna con una peculiare identità e un proprio racconto: il soffitto originario dipinto a mano con il motivo degli uccelli che ricorda la galleria degli uccelli di Palazzo Biscari, il camino neoclassico, la doccia centrale e il mobile in pietra pece, la statua di Dioniso. Per i diversi ambienti la scelta di una nuance pastello in un effetto di grande leggerezza, quasi eterea, che sembra stendere i colori del cielo, dall’alba al tramonto, l’azzurro polvere, il cipria, il terra di Siena. Con un’immagine, è come se il cielo avesse arredato gli ambienti. Sono queste le coordinate che definiscono la filosofia della maison.

Personalità, estrema cura dei dettagli, ricerca, la creazione su misura, artigianale, di arredi, oggetti, rivestimenti, come il cotto antico siciliano tirato a mano e infornato 5 volte fino a ottenere il colore miele dorato che ricopre il pavimento, la grande ninfa in garza che sovrasta il desk contemporaneo in ottone acidato, il baldacchino over size in garza di lino egiziana che avvolge come una nuvola l’ospite, solo per ricordarne alcuni. Il risultato è un ensamble di epoche e stili che si fondono nell’unica idea di creare un’atmosfera calda e chic, sovvertendo le regole, nel pieno rispetto del contesto, e spezzando il rigore classico con l’introduzione di elementi moderni  e in qualche caso di design.

E così  sculture in gesso neoclassiche, il Dioniso, la Cariatide, si sposano con le opere d’arte del Maestro Sergio Fiorentino che con il suo blu oltremare accende l’ambiente in un giocoso contrasto cromatico. Nella sala comune è ancora in blu il ritratto che ha catturato l’anima della padrona di casa. Tutto ispirato da Elle, ideato e disegnato per Elle. Maestosa, protagonista, dominante, la terrazza. Un belvedere della bellezza, una finestra sulla storia di Catania con vista sul sito archeologico, la chiesa, gli edifici del Vaccarini, il Palazzo del Toscano. Il living reale della dimora è all’esterno. Il roof garden è stato concepito come un salotto con baldacchini in zinco e sedute che ricordano i vecchi giardini siciliani in chiave contemporanea, tappeti in stuoia e corda con i toni del blu. Il giorno e la sera. Alla luce del sole e delle candele. Atmosfere ed effetti che restituiscono sensazioni diverse ed egualmente potenti.

Per i turisti, o meglio, i viaggiatori, Elle vuole essere una sosta del Grand Tour, una boccata d’ossigeno, di bellezza e di arte, il tutto in chiave siciliana, comprese le colazioni con prodotti del territorio di altissima qualità. Perché ELLE in fondo, è una promessa mantenuta. Amore portami dove sono.